La nostra offerta

Gruppo Simone, con i suoi cinquant’anni di esperienza, è una tra le più affermate società italiane in campo edile.

 

Soluzioni innovative, tecnologia all’avanguardia e cura nel design e nei dettagli identificano lo stile dell’affermata realtà del gruppo.

Attenzione all’ambiente e risparmio energetico

Le nostre case sono certificate in CLASSE A4 grazie al basso consumo energetico che determina un notevole risparmio, circa l’80% in meno del consumo medio delle case esistenti e conseguente risparmio in bolletta fino all’85% rispetto a una casa in classe energetica G.
A vantaggio e nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo, alti valori di risparmio energetico corrispondono a minori valori nell‘emissione di anidride carbonica (Co2).
Il miglior isolamento delle nostre case, in particolare l‘efficiente ed ottima coibentazione dell‘intero involucro, dà la possibilità di realizzare impianti tecnologici innovativi che utilizzano acqua a bassa temperatura per riscaldare le abitazioni.
Un migliore rendimento energetico per un maggiore comfort.
Per le nostre soluzioni tecnologiche non sono necessari allacciamentl a gas e canne fumarie, pertanto si riducono i rischi potenziali associati quali rischi d’intossicazione, cattivi odori, inquinamento e deflagrazione. Tutto ciò ottenuto con l’utilizzo delle nuove tecnologie disponibili e il tutto rispondente alle nuove legislazioni e normative attualmente vigenti.
A completamento l’adozione di un sistema di automazione domestica “domotica”, un slstema dl tecnologle che comprendono:

  1. Sistema a pompa di calore per climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria
  2. Riscaldamento a pavimento radiante
  3. Raffreddamento ad unita fan-coil
  4. Ventilazione meccanica controllata (VMC)
  5. Domotica

ISOLAMENTO ACUSTICO

Particolare attenzione è rivolta alla progettazione dell’isolamento acustico.
Una progettazione idonea con relativa corretta posa in opera dei materiali isolanti, evitano il disagio dell’eccessiva propagazione delle onde sonore all’interno delle abitazioni. Le nostre case garantiscono un ottimo livello d’isolamento acustico sia dai rumori provenienti dall’esterno che quelli delle unità abitative del fabbricato. Con le nostre case dormirete sonni tranquilli senza disturbare ed essere disturbati.

Ambienti funzionali, sani e sicuri

Noi di Gruppo Simone Costruzioni e Hotel dedichiamo grande attenzione alla sicurezza che comincia dalla progettazione per cui impieghiamo le migliori professionalità tecniche; ogni operazione immobiliare è preceduta da una dettagliata analisi di fattibilità e – ove necessario – da bonifiche e risanamenti del terreno affinché la nuova residenza possa sorgere in un ambiente sicuro.
Approfonditi studi geologici consentono di valutare adeguatamente la tipologia del terreno su cui insisteranno le opere da realizzare; la progettazione e il calcolo sono effettuati secondo le prescrizioni del D.M. 14.01.2008 che consente di progettare le strutture portanti con una capacità di resistere ai terremoti molto più elevata rispetto al passato.
L’attenzione per la sicurezza si concretizza anche negli impianti elettrici dove, ad esempio, il livello di sicurezza di tutte le linee uscenti dal centralino di ogni unità immobiliare è attivo attraverso la protezione da corto circuito e da sovraccarico mediante interruttori automatici magnetotermici.
Sarete, inoltre, più sicuri dal rischio di violazione perché ogni unità sarà protetta da una “vera” porta blindata antieffrazione, costruita in acciaio elettro zincato con struttura a doppia lamiera e sistema di chiusura con serratura a cilindro di sicurezza.
Inoltre a garanzia della qualità e della sicurezza del vostro immobile, alla stipula dell‘atto di trasferimento della proprietà vi sarà rilasciata una polizza assicurativa decennale che garantisca l’acquirente dei danni materiali diretti all’immobile derivanti da rovina totale o parziale, oppure da gravi difetti costruttivi delle opere, per vizio del suolo o per difetto della costruzione.

Progettazioni a regola d’arte

La progettazione sarà eseguita in conformità del nuovo decreto D.M. 14.01.2008, entrato in vigore il 1° Luglio 2009, e della successiva circolare esplicativa. L’applicazione delle norme tecniche dettate dal citato decreto sia in fase di progettazione sia in fase di realizzazione, oltre alle norme del buon costruire che ci contraddistinguono, consentono di conseguire un grado di sicurezza e di comfort assolutamente non paragonabile agli edifici realizzati negli anni precedenti.